Vedi tutti

Qual è il colore di eyeliner perfetto per te?

Un nuovo filtro di TikTok e la teoria dei colori ti aiutano a trovarlo

Qual è il colore di eyeliner perfetto per te? Un nuovo filtro di TikTok e la teoria dei colori ti aiutano a trovarlo

Vi trovate nella vostra profumeria di fiducia, siete entrate solo per comprare il correttore che avete finito la mattina stessa, ma all’improvviso qualcosa attira la vostra attenzione. Si tratta di una nuova collezione di eyeliner e matite colorate che chiama il vostro nome. Lo sappiamo, siete solite scegliere il classico nero, e quando siete in vena di novità puntate al massimo su un marroncino. Oggi però, desiderate strafare ed aggiungere un po' di colore al vostro autunno fin troppo monotono. La domanda sorge spontanea: qual è il colore giusto per valorizzare i vostri occhi? Gli utenti di TikTok sembrano aver individuato la risposta adatta a tutti, grazie ad un filtro che sfrutta la teoria dei colori. Non è la prima volta che un filtro della piattaforma viene sfruttato per migliorare la nostra make-up routine. Basti pensare al filtro che ti spiega come truccarti secondo il tuo livello di contrasto, che vanta ad oggi migliaia di visualizzazioni. Per capirci meglio, Hailey Bieber ad esempio ha un contrasto basso, quindi, se anche voi utilizzando il filtro scoprite di averlo, copiare un suo make-up tutorial potrebbe valorizzare il vostro viso.

Make-up occhi secondo il filtro di TikTok:

L’effetto “find my eyeliner color” invece, è stato progettato per scegliere la matita o l’eyeliner perfetto da abbinare al colore dei nostri occhi. Le tonalità proposte dal filtro sono le seguenti:

  • Viola
  • Lillla
  • Marrone caldo
  • Rosa cipria
  • Blu grigio
  • Verde smeraldo
  • Borgogna
  • Nero
  • Marrone scuro

Il primo step sarà quello di selezionare il vostro colore di occhi tra tutte le opzioni che vi appaino in cerchio. Successivamente, il sistema segnerà con una stellina dorata quale delle 10 shade valorizzerebbe meglio il vostro sguardo.

Come funziona la teoria dei colori?

La teoria dei colori su cui questo filtro si basa è un insieme di regole e principi che ci aiutano a capire come i colori interagiscono tra loro e come influenzano le nostre percezioni. È un po' come un manuale d'uso dei colori, che ci permette di scegliere le combinazioni più efficaci per creare un determinato effetto visivo.

I concetti chiave della teoria dei colori:

  • Ruota dei colori: è una rappresentazione grafica dei colori disposti in un cerchio. Ci permette di vedere quali colori sono complementari (opposti), analoghi (accanto) o triade (formano un triangolo equilatero).
  • Colori primari: sono i tre colori di base da cui si ottengono tutti gli altri: rosso, giallo e blu.
  • Colori secondari: si ottengono mescolando due colori primari, verde (giallo + blu), arancione (rosso + giallo) e viola (rosso + blu).
  • Colori terziari: si ottengono mescolando un colore primario con un colore secondario adiacente.
  • Tonalità, saturazione e luminosità: queste tre caratteristiche definiscono un colore. La tonalità è il colore puro, la saturazione è l'intensità del colore e la luminosità è la quantità di luce o di oscurità presente nel colore.
  • Colori caldi e freddi: i colori caldi (rosso, arancione, giallo) trasmettono sensazioni di energia e vivacità, mentre i colori freddi (blu, verde, viola) evocano calma, tranquillità e freschezza.

A cosa serve la teoria dei colori?

La teoria dei colori ha numerose applicazioni in diversi campi, tra cui:

  • Arte: gli artisti utilizzano la teoria dei colori per creare opere d'arte emozionanti e armoniose.
  • Design: i designer utilizzano la teoria dei colori per creare loghi, siti web, interni e prodotti visivamente accattivanti.
  • Moda: gli stilisti utilizzano la teoria dei colori per creare collezioni di abbigliamento alla moda e coordinate.
  • Marketing: i marketer utilizzano la teoria dei colori per influenzare le scelte dei consumatori e creare un'identità di marca forte.

La teoria dei colori è uno strumento prezioso per chiunque voglia creare qualcosa di visivamente attraente. Comprendendo i principi fondamentali della teoria dei colori, puoi migliorare la tua capacità di comunicare attraverso le immagini e creare composizioni visive più efficaci. Non vi resta dunque che provare le colorazioni proposte dal filtro, finalizzare l’acquisto nel vostro negozio di fiducia ed il gioco è fatto.