
Kevyn Aucoin: il rivoluzionario del make-up
La storia del make-up artist più amato dalle celebrities
22 Gennaio 2025
Kevyn Aucoin è un nome che ogni appassionata e ogni appassionato make-up dovrebbe conoscere. Considerato uno dei truccatori più influenti e innovativi di tutti i tempi, Aucoin ha trasformato il mondo del make-up, portando la sua arte a un livello completamente nuovo, anche grazie ai volti di star immortali dello showbusiness internazionali. Se non lo conoscete siete ancora in tempo. E noi siamo qua apposta.
Chi è Kevyn Aucoin
Kevyn Aucoin è stato un pioniere nel mondo del trucco, un artista che ha saputo trasformare la bellezza in una forma di espressione unica. Nato nel 1962 in Louisiana, il suo amore per l'arte e la bellezza lo ha portato a trasferirsi a New York negli anni '80, dove ha iniziato a lavorare come truccatore. La sua carriera ha preso rapidamente piede, guadagnandosi la fiducia di top model, celebrità e fotografi di moda. Ciò che lo ha reso così speciale non era solo la sua incredibile tecnica, ma la sua visione innovativa del make-up, che non si limitava a coprire o nascondere imperfezioni, ma esaltava la bellezza naturale delle persone. Lavorava con l'idea che il trucco fosse un mezzo per esprimere la propria individualità e sentirsi più sicuri di sé, un concetto che ha rivoluzionato l’approccio al make-up di molte donne. Lavorando con top model e star di Hollywood come Cindy Crawford, Naomi Campbell, Cher e Whitney Houston, ha contribuito a definire l'immagine di bellezza di quegli anni, portando il trucco a nuovi livelli di sofisticazione e creatività.
Il trucco come espressione di sé
Una delle caratteristiche più straordinarie di Kevyn Aucoin era la sua convinzione che il trucco dovesse esaltare la bellezza naturale di ogni individuo, e non nasconderla o correggerla. Questo approccio inclusivo ha fatto sì che il suo lavoro non fosse solo apprezzato dalle celebrità, ma anche da donne di ogni età e tipo di pelle. Aucoin credeva che il trucco dovesse essere un mezzo per esprimere la propria personalità e sentirsi sicuri di sé, piuttosto che un tentativo di aderire a standard di bellezza rigidamente imposti. In un'epoca in cui l'industria della bellezza stava iniziando a dominare con canoni di perfezione spesso irrealistici, la sua visione era quella di rendere ogni donna consapevole della propria unicità. Con il suo approccio artistico non solo trasmetteva tecniche avanzate, ma anche un messaggio di autostima, che trovava espressione nelle sue creazioni ma anche nei suoi scritti. Nel suo celebre libro Making Face, pubblicato nel 1997, ha dato a tutte le donne la possibilità di imparare a truccarsi con lo stesso spirito di empowerment che lui applicava nelle sue opere. Nel 2001, lanciò la sua linea di cosmetici, Kevyn Aucoin Beauty, un marchio che rifletteva la sua filosofia.
L'eredità di Kevyn Aucoin
La tragica morte di Kevyn Aucoin nel 2002, a soli 40 anni, ha segnato una perdita enorme per il mondo della bellezza, ma la sua eredità è viva più che mai. La sua visione del make-up ha continuato a influenzare generazioni di truccatori e appassionati. Il suo approccio inclusivo ha cambiato il modo in cui le persone vedono e applicano il trucco, sfidando i concetti di perfezione tradizionali e dando spazio alla bellezza autentica e diversificata. Le sue tecniche e il suo stile sono ancora studiati oggi nelle scuole di trucco, e il suo impatto nel mondo della bellezza è diventato un punto di riferimento, non solo per chi lavora nel settore, ma anche per chi vede nel make-up un mezzo per sentirsi meglio con se stessi.