Vedi tutti

È l'inverno dei profumi alla ciliegia

Le note fruttate diventano misteriose, e il mix è irresistibile

È l'inverno dei profumi alla ciliegia Le note fruttate diventano misteriose, e il mix è irresistibile

Se siete vere fan del mondo delle fragranze, non può esservi sfuggito un fatto: i profumi alla ciliegia stanno spopolando. Sui social se ne parla già da tempo e la ricerca di quello perfetto per accompagnare il proprio carattere sembra piacevolmente senza fine. Del resto, chi l’ha detto che si debba avere un bouquet di note preferito soltanto? Notizia numero uno: le boccette dal look succoso che richiamano le note vellutate delle ciliegie sono da scoprire non solo in primavera, ma anche in inverno. Contengono, infatti, fragranze sweet ma non stucchevoli, che richiamano alla mente un'atmosfera romantica e misteriosa perfetta anche per la stagione fredda.

Un profumo alla ciliegia come dichiarazione di personalità

Immaginate di aver applicato il vostro rossetto rosso preferito per ottenere un effetto bouche mordue (labbra morsicate) e di essere in procinto di uscire per una passeggiata. Nell’aria c’è musica d’altri tempi, un sottofondo lieve che accompagna i pensieri. C’è tanta dolcezza, ma anche tanta attesa: cosa sta per succedere? La persona che vi fa battere più forte il cuore incrocia la vostra strada. I profumi alla ciliegia, con le loro note zuccherine e pungenti, fanno pensare proprio a una scena come questa. L’ampia gamma di prodotti disponibili in commercio - si va dai profumi low cost alla ciliegia ai profumi di nicchia alla ciliegia - consente di comprendere quale parte del sogno si desidera esplorare più a fondo. Lato beauty, la Gen Z tende ad associare il colore setoso delle ciliegie a tenerezza ed euforia, a voglia di naturalezza nelle parole e nei comportamenti e all’interesse che esercitano le frasi sussurrate e le parole non dette. La dolcezza emerge ad esempio sulle unghie, con nail art glassate nelle tinte più chiare di questa sfumatura o con piccoli disegni che ritraggono i frutti. Il fascino è riservato alle labbra: i gloss nelle nuance fruttate sono stati una riscoperta primaverile che crediamo fortemente porteremo con noi anche quest’anno.

I profumi alla ciliegia non sono tutti uguali

Ok, ma come si sceglie un profumo alla ciliegia? Proprio percependone l’atmosfera che evoca che, a volte, vira più verso il lato tenero e altre verso quello enigmatico e fascinoso. Per fare qualche esempio, se puntate a una resa intensa piuttosto dolce dovreste prestare attenzione alle fragranze dalle note caramellate, che includono nella loro descrizione altri frutti dai colori vivi o la vaniglia, sempre apprezzatissima da molte appassionate di profumi. Non preoccupatevi, non si tratta di fragranze sdolcinate, ma di veri e propri viaggi in universi colorati e morbidi dove è il tocco ciliegia a stemperare il panorama e rendere l’aroma nel complesso supersfizioso. Quello da provare? Tra gli altri, vi segnaliamo Cherry Hook, fragranza di Gleam, che alle note di ciliegia unisce quelle di amaretto, peperoncino, ambra e muschio bianco.

Se invece volete lasciare dietro di voi un’intensa scia di mistero, i profumi che potrebbero convincervi sono quelli in cui la ciliegia è decisamente protagonista, accompagnata da note corpose, amare, avvolgenti. La dolcezza è presente, ma in secondo piano. Il tutto senza rinunciare alla freschezza dei profumi fruttati.

I profumi alla ciliegia piacciono perché… 

La lista dei motivi per cui potreste scoprire di apprezzare uno o più profumi alla ciliegia? Si può riassumere in questi cinque punti.

Sono più agrodolci che dolci

Per intenderci, le fragranze alla ciliegia e i profumi al latte sono molto, molto diversi tra loro. Questi ultimi sono amati per la loro morbidezza, che li rende avvolgenti come una confortevolissima coperta fatta di ricordi. I profumi alla ciliegia portano con sé indubbiamente un bel po’ di dolcezza che, però, proprio come il sapore del frutto, è caratterizzata da un pizzico di acidità.

Sono evocativi

L’abbiamo detto: basta chiudere gli occhi per farsi trascinare in un’atmosfera che, ovviamente, sarà diversa per ciascuna persona. Ma difficilmente mancheranno sguardi sognanti e occhi a cuore.

Ci ricordano un sacco di tendenze beauty

Viene quasi spontaneo abbinarli ai rossetti più intensi della propria collezione, per abbinare il profumo al colore indossato sulle labbra.

Stanno bene in qualsiasi stagione

L’abbiamo detto ed è proprio così. A voi scoprire se preferite indossare quelli più leggeri in primavera e quelli più corposi in inverno, o se trovate superfluo anche questo tentativo di distinzione.

Regalano un pizzico di mistero

Sono l’ingrediente giusto con cui sentirsi le protagoniste di un film ancora tutto da scrivere: una commedia romantica con tanti momenti di suspense.