Vedi tutti

I migliori outfit e beauty look della finale di Sanremo 2025

La gara canora l'ha vinta Olly, ma a chi assegnare il premio per lo stile?

I migliori outfit e beauty look della finale di Sanremo 2025 La gara canora l'ha vinta Olly, ma a chi assegnare il premio per lo stile?

È stata una lunga settimana, ma finalmente Sanremo 2025 è finito. Possiamo dire addio, o almeno arrivederci, a Carlo Conti che ha condotto la settimana santa d’Italia, facendo marciare i cantanti a ritmo veloce e sostenuto ed è riuscito pure (anche se la cosa è un po’ controversa) a far partecipare Papa Bergoglio. Insomma una specie di miracolosa moltiplicazione dei pani e dei pesci che ha travolto i tanti co-host, lasciandone molti nell’ombra, e ha portato ad una top five tutta al maschile.

Insieme ad Alessia Marcuzzi, Bianca Balti (in Ermanno Scervino) e Alessandro Cattelan, conti svela che la gara musicale ha premiato Simone Cristicchi, Fedez, Lucio Corsi, Brunori Sas e Olly, che si sono guadagnati i posti più alti in classifica.  A vincere la 75esima edizione del Festival è stato Olly, con il brano Balorda nostalgia. Un po’ del merito forse va ai suoi look firmati Emporio Armani, con lo styling di Lorenzo Oddo, e di quei pornstache. I fan di Olly sono stati felici, altri un po’ meno.

I migliori outfit e beauty look della finale di Sanremo 2025

Francesca Michielin

Brand: Miu Miu

Look: la cantante di Fango in Paradiso ha dovuto affrontare molte avversità in questo Festival, compreso un infortunio alla caviglia. Noi tifavamo per lei e possiamo tranquillamente premiare i suoi beauty look, opera di Luciano Chiarello con prodotti Clinique, tra i più belli di questa edizione. Stasera, l’ispirazione è anni ’90: incarnato leggermente lucido, colori neutri nella palette dei taupe e ciglia cariche di mascara per definire lo sguardo, ma sono le labbra ad attirare l’attenzione, grazie al bellissimo rossetto cranberry. I capelli, opera dell’hair stylist Angelo Rosa Uliana (che usa prodotti Aveda), sono lasciati sciolti, mettendo in evidenza l’hime cut asimmetrico. Cosa ha indossato? Ha continuato con "look molto comodi", scelti insieme alla stylist Susanna Ausoni, per "esprimere stavolta è una femminilità diversa, molto più vicina a me e alla mia vita di tutti i giorni". Tutti firmati Miu Miu. Nello specifico, sabato, Francesca ha optato per pantaloni neri con cintura e un top rosa cipria con glitter, seta e dettagli cut-out.

Bresh

Brand: Ami Paris

Look: lo stylist Michele Potenza sceglie un altro look firmato Ami Paris per Bresh, accessoriato con gioielli APM Monaco. Il cantante scende per l’ultima volta le scale dell’Ariston con una tee color fango abbinata ad un paio di jeans bling-bling, decorati con un pattern a losanga dorato e glitterato. È la finale e gli si perdona tutto, compreso l’effetto "è la sera di Capodanno, così mi sforzo e mi metto qualcosa di luccicante". D’altronde con quella faccia, il taglio corto spettinato ad arte e l’attitude sorniona, non possiamo fare altro che perdonarlo.

Rose Villain

Brand: Fendi

Look: Rose Villian inizia la sua avventura sanremese a fianco della stylist Celia Arias in Fendi e così la termina. Quando scende le scale dell’Ariston sembra un mix tra la protagonista di un manga ed una dea bellissima. Merito anche dell’abito in tulle stretch ricamato con cristalli e perline, abbinato ad un corsetto in maglia e parte della collezione Alta Moda di Fendi per l’autunno inverno 2023. Bello anche l’hairstyle, una lunghissima coda azzurra resa speciale da piccoli fiocchetti realizzati con le ciocche della cantante. A dare l’ultimo tocco a look un make-up glowy, probabilmente realizzato con i prodotti del brand beauty appena lanciato da Rose, Good Villain.

Tony Effe

Brand: Willy Chavarria

Look: qui c’è lo zampino dello stylist Lorenzo Posocco. Per la finale di Sanremo 2025, Tony Effe ha scelto uno dei maggiori talenti della moda contemporanea, l’americano Willy Chavarria. Il cantante di Damme 'na mano opta per un completo nero. Sotto la giacca doppiopetto il torso nudo, ricoperto solo dai tatuaggi. Nonostante la buona volontà e il fatto che questo sia il suo look sanremese migliore, rimane quell’effetto gangster italo-americano un po’ troppo caricaturale. E il rosario al polso, Tiffany & Co. come gli altri gioielli, non aiuta. 

Clara

Brand: Balmain Haute Couture

Look: si è capito che la mission di Clara per questo Sanremo è brillare più di chiunque altro, più di JLo sul red carpet. Lo styling di Francesco Vavallo l’ha portata per mano dall’esordio in Roberto Cavalli fino alla performance finale in Balmain Haute Couture. Si tratta di un abito custom made, composto da un preziosissimo corsetto ricamato con oltre 5000 diversi elementi in vetro di alta qualità, color blu ghiaccio e cristallo, e da una lunga gonna drappeggiata. Pare che per realizzarlo siano stati necessari 10 artigiani e oltre trecento ore di lavoro. I gioielli sono Damiani. Il make-up, realizzato da Selene Guffanti con prodotti Mac Cosmetics, continua ad ispirarsi alle modelle degli anni ’90 e primi 2000, con ombretto azzurro metallizzato sulle palpebre, matita nera all’interno dell’occhio e un rossetto glossato, Lusterglass Lip Stick Signature Move. Completano il beauty i capelli lunghi con frangetta alla Jane Birkin e onde stropicciate ad art da Salvo Filetti di Compagnia della Bellezza con prodotti L'Oréal Professionnel.

Serena Brancale

Brand: Balestra

Look: il Sanremo di Serena Brancale, almeno dal lato fashion, è stato fatto di una serie di outfit ricoperti di paillettes, diverse varianti sul tema sbrilluccichio scelte insieme alla stylist Ylenia Puglia e firmate Balestra. Per la finale osa un po’ troppo, mescolando un numero eccessivo di elementi decorativi e indossa una tuta pantalone di pizzo con paillettes, cut-out e cappuccio. Quando il detto "lessi is more" sarebbe da ricordare. Ma se garba a Serena, va bene anche la jumpsuit barocca.

Noemi

Brand: Patou

Look: forse Noemi è reduce dal rewatch di Come farsi lasciare in 10 giorni e, come nel film, avrà detto alla sua stylist Ramona Tabita, "ricoprimi di glassa". Così la cantante ha indossato un abito couture ricoperto di cristalli Swarovski firmato Patou, caratterizzato da maniche lunghe, collo alto e silhouette da sirena. E l’effetto diva, che ha ispirato tutti gli outfit sanremesi, arriva a suo apice. Il beauty punta su luminosità e raffinatezza, con incarnato glowy, make-up in shades champagne ed i capelli raccolti in una coda altissima e lucidissima.

Olly

Brand: Emporio Armani

Look: Olly e il suo stylist Lorenzo Oddo hanno puntano su look easy, custom made by Emporio Armani, e la scelta si è rivelata vincente. Per la finale il cantante ha indossato dei pantaloni sartoriali con tanto di fascia da smoking, abbinati ad una camicia azzurra aperta sul petto da cui sbucava la canottiera. Il beauty rimane lo stesso visto in settimana: baby mullet e pencil mustache.

Achille Lauro

Brand: Dolce&Gabbana

Look: il più elegante? Probabilmente sì. Grazie alla collaborazione con lo stylist Nicolò Cerioni e Dolce&Gabbana. L’ispirazione della finale è un mix tra James Dean e il Grande Gatsby. Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno creato per Lauro un outfit dal forte impatto visivo: maxi cappotto completamente ricamato con oro e cristalli, t-shirt in cotone a costine con collo a serafino (non la maglia della salute dimenticata da Rkomi nella prima serata) e pantaloni slim in lana, fermati in vita da una fascia da smoking matelassé. Ai piedi un paio di stringate in moiré e come accessori i gioielli Damiani. Il beauty, con prodotti Dolce&Gabbana Beauty, è opera di Michele Mancaniello e Mimmo Laserra.

Coma_Cose

Brand: Valentino

Look: un ultimo assaggio della collezione Pavillon des Folies di Valentino ed una di quelle volte in cui il massimalismo, modaiolo e beauty, funziona. Merito anche dello styling curato da Tiny Idols, alias Silvia Ortombina, insieme a Pablo Patané. Per la finale Fausto Lama e California optano per la combo nero e rosso, lui in suit con giacca doppio petto e gorgiera, lei un tripudio di pizzo e un cappello dalla tesa larghissima in testa. Sotto al copricapo ingombrate si intravedono piume sulle ciglia e un rossetto rosso fiammante. Li si ama o li si odia. Indovinate che ne pensiamo noi?

Giorgia

Brand: Dior

Look: la stylist Valentina Davoli ha scelto per Giorgia un altro outfit total black e custom made by Dior. La cantante romana scende per l’ultima volta le scale dell’Ariston indossando un paio di short che mettono in risalto le gambe, una camicetta trasparente in pizzo impreziosita da un grande fiocco in seta nera e sopra una giacca oversized. Anche il beauty è minimale, composto da capelli sciolti e morbidi, smokey eyes accennato e un delicato rossetto rosa, non ha rivali. Risultato? Forse non è perfetto, ma fa sembrare la cantante romana una ragazzina.

Elodie

Brand: Atelier Versace

Look: che le vogliamo dire? Sembra sempre una dea. Per la finale, Elodie ha indossato un abito firmato Atelier Versace impreziosito da ricami, strass e trasparenze. Le caratteristiche? Silhouette a sirena, bustier con scollatura a cuore e lungo strascico. Lo styling è di Giulia Cova. Stasera, ma anche le altre, Elodie sembrava una vera diva retrò in total black, con tanto di opera gloves, capelli raccolti in uno chignon a banana e cat eyes che avrebbero fatto impallidire Lee Meriwether e Eartha Kitt, le prime attrici ad interpretare Catwoman.

Irama

Brand: Balmain

Look: la canzone che ha portato in gara parla del lento disfacimento di una storia d’amore. I suoi look, tutti firmati Balmain, raccontano di un altro genere di amore, quello per la teatralità e l’estetica militare rivisitata in chiave glam. Si presenta alla finale in pantaloni sartoriali e una giacca blu con mostrine ed alamari dorati, sotto a cui spunta una morbida blusa dalla scollatura profonda. I riccioli biondi cadono morbidi sulla fronte. E nella nostra mente per un attimo l’immagine di Irama si sovrappone a quella di Lady Oscar.

Joan Thiele

Brand: Chanel

Look: Joan Thiele canta per l'ultima volta, qui a Sanremo, la sua Eco, avvolta in una scenografica cappa lunga in tweed nero e navy effetto lamè, abbinata a décolleté con tacco impreziosito da strass e perle. Lo styling è di Riccardo Maria Chiacchio. Ad illuminare questo look total black Chanel non c’è solo il talento della cantante, ma ci sono anche i gioielli della Maison, come gli orecchini e anelli Bouton De Camélia in oro bianco 18 carati e diamanti. I capelli sono raccolti in due lunghissime trecce, mentre il trucco, Chanel Beauty, è sofisticato e radioso. Il volto è illuminato dalle palette Jeux de Lumières; mentre l’eyeliner Signature de Chanel, Stylo Yeux Waterproof Noir e il mascara Noir Allure definiscono lo sguardo. Sulle labbra ha applicato una combo tra Rouge Coco Mademoiselle illuminato da Rouge Coco Baume. Joan Thiele è la dark coquette che tutte vorremmo essere.

Gaia

Brand: ANDREĀDAMO

Look: possiamo definire Gaia la dark mermaid di Sanremo 2025. Canta per l’ultima volta Chiamo io chiami tu sul palco del Teatro Ariston indossando uno scintillante mini abito, asimmetrico e con frange, firmato ANDREĀDAMO. Ai piedi, un paio di sandali caratterizzati da dettagli scintillanti e da un doppio cinturino che si avvolgeva a spirale intorno alle caviglie della cantante. Lo styling è di stylist Alba Melendo. A sprigionare la dark female energy di Gaia ci ha pensato il beauty. I capelli, lunghissimi e con la scriminatura centrale, le scendevano lungo la schiena. Lo sguardo è stato intensificato dalla matita nera e dall’eyeliner, efficaci per l’effetto teatrale anche le sopracciglia decolorate.

Rkomi

Brand: Vivienne Westwood

Look: Rkomi canta Il ritmo delle cose con addosso con look total black di Vivienne Westwood simile a quello scelto per la serata di venerdì. La differenza? Stasera ha indossato un lungo cappotto, che, però, ha tolto nel mezzo della sua esibizione. Anche l’hairstyle è rimasto il medesimo per tutto il Festival: shag con frangia leggermente mosso. Vi è piaciuto o no?

Sarah Toscano

Brand: Pucci

Look: Sarah Toscano è giovane, forse per questo, ha deciso per la sua avventura sanremese una serie di look freschi e femminili, affidandosi alle creazioni di Pucci e allo styling di Simone Furlan. Pur con tutte le ottime intenzioni qualcosa non ha funzionato e il risultato, sera dopo sera, non ha entusiasmato molti. Anche la combo finale, crop top e gonna pareo dai pattern grafici. Più centrato il beauty di questo sabato. I capelli, curati da ghd, erano liberi, leggermente ondulati, con una sbarazzina frangia a tendina. Chantal Ciaffardini ha creato per Sarah un make-up tutto nelle nuances rosate, compreso il Make Me Blush di YSL Beauty, che scaldava le guance della cantante. I gioielli sono Miluna