Vedi tutti

Di cosa profuma Napoli?

Un profumo per ogni quartiere del capoluogo campano (o quasi)

Di cosa profuma Napoli? Un profumo per ogni quartiere del capoluogo campano (o quasi)

Napoli, Napoli. Bellissima e molteplice, densa di contraddizioni. Ai piedi del Vesuvio, si sviluppa la sua cultura millenaria fatta di cibo e di gente, di letteratura e di cinema. Molti sono gli artisti che hanno provato a raccontarla, pochi sono riusciti a catturarne le sfumature. E se ci provassimo con i profumi? Dopo Parigi e Milano, ecco che arriva anche il viaggio olfattivo nel capoluogo campano.

I profumi di Napoli

Posillipo - Megamare di Orto Parisi

Il profumo del mare si può imbottigliare? Chi ama Posillipo, quartiere su una collina che dà sul mare di Napoli, direbbe di no. Noi però la pensiamo diversamente: nel profumo Megamare di Orto Parisi, infatti, le note di testa sono bergamotto e limone, le note di cuore alghe, calone e hedione, le note di base muschio, ambroxan e legno di cedro. Insomma, un accoppiamento perfetto.

Vomero - Baccarat Rouge di Maison Francis Kurkdjian

Ricco, spettacolare, panoramico, elegante, vivace: il quartiere Vomero non può che essere Baccarat Rouge, con le sue note di zafferano e gelsomino in testa; amberwood, ambra grigia e hedione come cuore e infine resina di abete, legno di cedro, zucchero, ambroxan e muschio di quercia come note di base.

Quartieri Spagnoli - Under the Lemon trees di Replica Maison Margiela

Avete presente le foto, bellissime, di una Napoli colorata, nelle strade, tra i murales e i ristoranti di pizza e frittatine di pasta? Questo e molto altro sono i Quartieri Spagnoli, ormai simbolo di italianità e folklore nostrano, quello bello, fatto di calore e di... limoni. Ecco perché abbiamo deciso di abbinare a questa parte di Napoli Under the Lemon trees di Replica Maison Margiela, che ha note di cardamomo, coriandolo, té verde, cedro, agrume e muschio. Sembra quasi di essere lì!

Chiaia - Cloud di Ariana Grande

Trendy come Ariana Grande, il cui profumo è uno dei più venduti per quanto riguarda i prodotti ideati dalle popstar del momento, Chiaia è il centro del glamour napoletano, tra una passeggiata sul mare, una tra i negozi e una nella Villa Comunale. Una vita dolcissima, proprio come Cloud di Ariana Grande che ha note di lavanda, pera e bergamotto,cocco, pralina e orchidea vaniglia.

Piazza del Plebiscito - Light Blue di Dolce & Gabbana

La linea Light Blue di Dolce & Gabbana si rinnova e si allarga. Quest'anno, si aggiunge alla gamma Light Blue Capri in Love Eau de Parfum, una fragranza Floral Spicy che si apre con un delicato tocco di tè al gelsomino, seguito da note di mela croccante, sostenute dalla sofisticata speziatura della base di lungoza. E, anche se nel nome contiene Capri, noi l'abbiamo affiancata a Piazza del Plebiscito, alla fine di via Toledo. Secondo voi ci abbiamo azzeccato?

Bellini - Orphéon di Diptyque

Il quartiere Bellini è il cuore artistico di Napoli, tra teatri, librerie e locali che brulicano di vita. Orphéon di Diptyque è la scelta perfetta per rappresentarlo: con le sue note di ginepro, gelsomino, poudré e muschio, rievoca l'atmosfera sofisticata di un bistrot parigino d’altri tempi, proprio come l’aria intellettuale e bohémienne che si respira in questa zona della città.

Corso Vittorio Emanuele - Ferragamo Fiamma

Un viale lungo e scenografico, che collega diversi quartieri di Napoli regalando viste mozzafiato sulla città. Corso Vittorio Emanuele è sinonimo di eleganza classica con un tocco contemporaneo, proprio come Ferragamo Fiamma. Con le sue note di pera bianca, grdenia e ambrox, questo nuovo profumo è perfetto per le sue donne sicure e fiere.

Capodimonte - Thé Yulong di Armani Privé

Capodimonte è un quartiere molto verde e anche molto storico. Con il suo meraviglioso Museo e Real bosco, merita un profumo che evochi quiete e raffinatezza. Thé Yulong di Armani Privé, con la sua miscela di tè nero e tè verde, agrumi, gelsomino e vetiver, trasmette la stessa sensazione di equilibrio e contemplazione che si prova passeggiando tra i sentieri di Capodimonte.

Gaiola - Salina di Laboratorio Olfattivo

Solo chi ama davvero Napoli lo sa: Gaiola è un paradiso nascosto incastonato nel mare. Quale fragranza potrebbe rappresentarlo meglio di Salina di Laboratorio Olfattivo? Con note di sale marino, scorza di limone e aghi di pino questo profumo trasporta immediatamente sulle scogliere baciate dal sole e dal vento salmastro.

Fuorigrotta - Invictus di Paco Rabanne

Dinamico, giovane, pieno di energia: il quartiere universitario e Fuorigrotta rappresentano il lato più vivace di Napoli, tra aule affollate, bar pieni di studenti e naturalmente lo stadio Maradona. Invictus di Paco Rabanne, con la sua esplosione di pompelmo, note marine e ambra grigia, è il match perfetto. Fresco e potente, come il quartiere.