Vedi tutti

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition)

Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025

La primavera a Milano non coincide con lo sbocciare di fiori e prati odorosi, ma con una stagione calda, piena di eventi, pop-up, installazioni che popolano showroom, vetrine, palazzi storici ed interi quartieri. Dal 7 al 13 aprile torna l’appuntamento con la Milano Design Week che si dipana dalla fiera di Rho ad ogni via della città, trasformando il capoluogo lombardo nel place to be dove convergono studenti, creativi, turisti, style hunters e semplici curiosi per scoprire le ultimissime tendenze estetiche e i progetti più cool. Quest’anno il tema del Fuorisalone è Mondi Connessi, un invito ad esplorare il rapporto tra natura e tecnologia, tra design, intelligenza artificiale e partecipazione collettiva, che ha ispirato le firme più celebri del mondo dell’architettura e dell’arredo italiano e internazionale. Idee e creatività contaminano non solo design, ma anche moda e beauty, dando vita a installazioni, mostre, openings, capsule inedite, collaborazioni, negozi temporanei, aperitivi, balletti e tantissimi altri eventi speciali.

Gli eventi da non perdere alla Milano Design Week e al Fuorisalone 2025

The Second Skin, l’installazione di Aesop alla Chiesa del Carmine

Aesop, Sensory Patron del Salone del Mobile 2025, presenta The Second Skin, una suggestiva installazione ospitata nella Sagrestia della Chiesa del Carmine che omaggia la proprietà della pelle e gli affascinanti ingressi tipici di molti edifici milanesi. Il risultato è uno spazio in cui si intrecciano architettura, cultura e sensorialità. É anche l’occasione per il lancio del nuovo Eleos Nourishing Body Cleanser, latte detergente rinfrescante ed idratante a base di chiodi di garofano che, usato come malta per i pannelli che avvolgono la struttura, inebria i visitatori con il suo aroma legnoso, erbaceo e speziato, offrendo loro un rifugio dalla confusione dove rigenerare i propri sensi. Completa l’esperienza un film di danza contemporanea dedicato alla doccia, all’arte della pulizia, creato in collaborazione con Nayoung Kim, ballerina del Tanztheater Wuppertal.

Dove: Chiesa Santa Maria del Carmine, Piazza del Carmine 2

Quando: dall’8 al 13 aprile, dalle 10 alle 18

Il nuovo indirizzo milanese di Diptyque

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562045
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562044
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562045
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562044

In occasione del Salone del Mobile, Diptyque inaugura una nuova boutique in Via Manzoni 25, ispirata alla prima boutique della maison francese al numero 34 di Boulevard Saint-Germain a Parigi. Il nuovo indirizzo aprirà ufficialmente le porte l’8 aprile, mostrando ai visitatori un mix perfetto di tradizione e innovazione, un punto di incontro tra il fascino parigino e l’eleganza milanese. Si tratta di uno spazio di 134 m² disposto su due livelli, con atmosfere molto contrastanti, pareti colorate, legno, ottone, mobili vintage, pavimenti in marmo e oggetti decorativi selezionati scelti con cura. Ogni dettaglio è pensato per raccontare una storia e creare un’esperienza unica per il cliente, ma al centro di tutto rimangono i prodotti di Diptyque, i profumi, i trattamenti per il corpo, le candele iconiche e gli accessori. Tra questi spicca la Milan City Candle, realizzata per celebrare l’apertura della boutique e per omaggiare la città di Milano. La candela, che si distingue per le note di geranio, cardamomo con sfumature boisé, è disponibile esclusivamente nei due store Diptyque di Milano (Via Brera 23 e Via Manzoni 25), e dall’11 aprile al 21 aprile presso le altre boutique Diptyque nel mondo e sul sito olfattorio.it

Dove: Via Manzoni 25

Quando: l’8 aprile, dalle 17 alle 21

La collaborazione tra Byredo e Bethan Wood

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562059

Per il Salone del Mobile 2025, Byredo affida a Bethan Wood il takeover del paesaggio urbano milanese. Attraverso attraverso l’unione tra colore e materialità, l’artista colora e reinterpreta con le sue forme vivaci, surreali e il Chiosco Edicola di via Brera 21, una cargo bike nel Brera District e lo store Byredo in Piazza Filippo Meda 3, avvolto da un linguaggio tattile e fluido. Il risultato è un’esperienza immersiva, al cui centro c’è sempre un’interazione multisensoriale, nei quali i visitatori possono vivere in prima persona il dialogo tra i vivaci disegni di Wood e le suggestive fragranze di Byredo.

Dove: Chiosco edicola: via Brera 21, dalle 9 alle 19. Cargo Bike: Brera District, dalle 11 alle 19. Byredo store: piazza Filippo Meda 3, dalle 10 alle 19.

Quando: dal 7 al 13 aprile

Ephemeral, il nuovo spazio di Antonio Marras in via Montenapoleone

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562136
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562131
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562130
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562132
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562133
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562134
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562135
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562136
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562131

Antonio Marras sta per aprire un Flagship Store a Milano, ma ha deciso di dare uno sguardo in anteprima al su universo meraviglioso e senza tempo inaugurando uno spazio temporaneo in Via Montenapoleone 6/A durante la Milan Design Week 2025. Ephemeral, questo il suo nome che allude alla sua natura effimera e unica, incarna un esempio di emotional retail, concepito per mostrare le collezioni donna, uomo, accessori e fragranze, i pezzi unici dedicati, ma anche il lato più artistico e cool del marchio di Alghero. Questa boutique di 300 m² accoglie i visitatori con un paesaggio urbano astratto che richiama i tetti di una città onirica. Il percorso continua con armadi sovrapposti e cassetti riconvertiti, simboli di ricordi frammentati, e conduce al piano inferiore dove ci si trova immersi in un’ambientazione ispirata alle corti rinascimentali, tra illusioni prospettiche e giochi ottici. Infine, l’esperienza culmina con un tributo contemporaneo alla Reggia di Versailles, dove luci e riflessi trasformano lo spazio in un’illusione senza tempo. Ephemeral verrà inaugurato con un opening-event privato mercoledì 9 aprile organizzato in collaborazione con l’iconico club milanese Plastic e chiuderà sarà visitabile fino all’apertura del Flagship Store in Via Montenapoleone 22.

Dove: Via Montenapoleone 6/A

Quando: dal 9 aprile

MCM x Pet Therapy by Atelier Biagetti

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562129

Durante Milano Design Week, MCM presenta la speciale collaborazione con MCM x Pet Therapy by Atelier Biagetti, pouf scultorei e pet-friendly a forma di gatti e cani, in MCM Visetos e resistente tessuto outdoor. Tutti disegnati insieme a Altea Biagetti, 11 anni. In questa occasione verranno anche presentate le nuove fragranze MCM, create da Sophie Labbé. Per festeggiare e sperimentare le nuove creazioni, il Giardino delle Arti, in via Palestro 8, si trasformerà in uno spazio in un dialogo giocoso tra arredi in legno, luci surreali a forma di palma dove i visitatori potranno vivere esperienze uniche per loro e per i loro amici a quattro zampe.

Dove: Giardino delle Arti, via Palestro 8

Quando: dall’8 al 13 aprile 2025, dalle 10 alle 18

L’aperitivo in dehors di Cova

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562143

Cova, storica Maison milanese, emblema dell’eccellenza italiana e dell’arte della pasticceria, celebra la Milano Design Week offrendo un’esperienza sensoriale: un aperitivo esclusivo ambientato nel dehors della sede di via Montenapoleone 8, resa ancora più elegante dagli arredi progettati da Nardini Forniture che si inseriscono armoniosamente tra gli outdoor iconici di Promemoria. È lo spazio perfetto dove gustare, dall’8 all’11 aprile, il Garden Negroni, interpretazione sofisticata del celebre drink nato a Firenze, accompagnato da prelibatezze dolci e salate di Enrico Rizzi, Executive Chef e di un Maître Pâtissier di Cova Milano.  

Dove: Cova, via Montenapoleone 8

Quando: dall’8 all’11 aprile, dalle 18 alle 22

La mostra di Edition de Parfum Frédéric Malle

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562152

Editions de Parfums Frédéric Malle festeggia i 15 anni di Portrait of a Lady, una delle fragranze più iconiche della Maison, con una mostra che unisce arte, profumeria e femminilità contemporanea. La location? Via Foro Bonaparte 54. Al centro dell’esposizione ci saranno i ritratti, realizzati da Nicholas Fols, di tre donne che incarnano la filosofia della fragranza, unite da un’eleganza consapevole e carismatica: la fashion icon Anna Dello Russo, Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala, e l’attrice Aurora Giovinazzo. Il percorso espositivo conduce ad una stanza interattiva completamente rosso intenso, colore che evoca le 400 rose turche racchiuse in ogni flacone di Portrait of a Lady.

Dove: Via Foro Bonaparte 54

Quando: dall’8 al 13, dalle 10 alle 19

Costa 70 + Zaven, la collaborazione tra Valextra e Zaven

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562186

Valextra unisce le forze con Enrica Cavarzan e Marco Zavagno, il duo veneziano Zaven, per Costa 70 + Zaven suitcase, un pezzo di design in edizione limitata che fonde scultura architettonica e mobilità. Si tratta di una rivisitazione della valigia Costa, un pezzo emblematico del catalogo Valextra, premiato col Compasso D’Oro. Al suo interno nasconde una serie di oggetti astratti in resina da assemblare che possono creare infinite combinazioni scultoree. Dalla collaborazione sono nate anche la borsa Iside Resin Tint Mini e la Milano Resin Tint Mini in un’edizione limitata con inserti in resina. Questo progetto è visibile anche nello store di Via Manzoni 3, che, per l’occasione, viene reinterpretato con elementi tridimensionali in schiuma e resina.

Dove: Valextra Boutique, Via A. Manzoni 3

Quando: dal 9 al 12 aprile, dalle 10 alle 19

Il pop-up di Valentino Beauty in Portanuova

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562189

Dall’8 al 13 aprile, Valentino Beauty sarà presente presso il Chiosco Civic in via Vincenzo Capelli in Portanuova con un pop-up interamente dedicato alle tre fragranze Born in Roma: l’originale Born in Roma, Born in Roma Intense e Born in Roma Extradose, tutte declinate al femminile e al maschile. Uno spazio tutto rosa, dove le esperte del brand racconteranno le tre anime del profumo e accompagneranno i visitatori in un viaggio olfattivo al termine del quale verranno omaggiati di un formato sachet della fragranza preferita. Ma non basta. A rendere l’esperienza ancor più̀ speciale, ci saranno delle rinfrescanti tisane ispirate alle note olfattive dei tre jus, che verranno offerte in un delizioso bicchiere riutilizzabile, decorato con i motivi Valentino Beauty Born in Roma. Pe chi vuole approfondire l’universo Valentino Beauty e ricevere uno speciale regalo in esclusiva, l’iniziativa proseguirà nei Beauty Store Sephora di Piazza Gae Aulenti, via Torino, Corso Vittorio Emanuele II e via Dante.

Dove: Chiosco Civic, via Vincenzo Capelli, in Portanuova

Quando: dall’8 al 13 aprile; dalle 10 alle 20

L’installazione DoDo x Gufram

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562190

Il mondo del design e quello del gioiello, l’heritage e l’estetica, si uniscono durante la Milano Design Week. Così, dall’incontro tra DoDo e Gufram, il flagship DoDo si trasformerà in un playground surreale con 25 steli verdi in poliuretano e lana bouclé grazie all’installazione Pratone Forever. Inoltre, chi parteciperà potrà cimentarsi in una caccia al tesoro urbana alla scoperta di figure nascoste nel quartiere Brera che li condurrà nel flagship store, dove i vincitori potranno partecipare a uno shooting esclusivo.

Dove: DoDo Flagship Manzoni, Via Alessandro Manzoni 26

Quando: dal 7 al 17 aprile

Toiletpaper Beauty all’Hotel Savona 18 Suites

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562193

L’irriverente mondo di Toiletpaper Beauty incontra il design dell’hotel Savona 18 Suites, del Gruppo Blu Hotels, con un allestimento di due camere nello stile inconfondibile e surreale e irriverente del brand fondato dall’artista Maurizio Cattelan e dal fotografo Pierpaolo Ferrari. Dall’8 al 13 aprile, verrà allestito un pop-up store dove vedere l’intera collezione beauty e la partnership esclusiva, che include prodotti per la cura del corpo, della casa e del tempo libero, ma anche capi di abbigliamento, come i pigiami con gli iconici “snakes”. Un’immersione totale nell’arte, nel colore e nella bellezza fuori dagli schemi che si estende al Garden 18, ampio salotto open air dell’hotel, dove gustare cocktail realizzate da Oscar Quagliarini ispirati alle fragranze della collezione Toiletpaper Beauty.

Dove: Savona 18 Suites, Via Savona, 18

Quando: dall’ 8 al 13 aprile

L’Hair Bar Futurescape di ghd

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562194

In occasione della Milano Design Week 2025 ghd e Hair Bar uniscono le forze per presentare i tool in edizione limitata della collezione ghd Futurescape. La data da segnare è quella del 13 aprile, dalle 11 alle 20, quando la community di ghd Lovers (e non solo) potrà vedere da vicino i nuovi prodotti e testarli approfittando di una sessione di styling gratuita curata dagli hairstylist professionisti ghd che realizzeranno nuovi look personalizzati e di tendenza. Inoltre, per tutta la durata della Milano Design Week 2025, l’Hair Bar Futurescape di ghd, in Via Filippo Turati 3 a Milano, ospiterà Daniele Robbiati, designer e artista che intreccia vetro e metallo e ha creato una selezione di opere inedite, libere e irriverenti, nei colori della nuova collezione Futurescape Spring Summer 2025: verde mistico, viola galattico e rosa trascendentale.

Dove: Hair Bar, via Filippo Turati 3

Quando: dal 7 al 13 aprile 

La collaborazione tra Twinset Milano e Arper

In occasione del Salone del Mobile, Twinset Milano e Arper fondono l’eccellenza del design italiano e la raffinatezza del made in Italy e presentano una versione esclusiva della borsa Liliane, che si distingue per finiture in acciaio in parte riciclato e non zincato, e per due grandi anelli leganti il manico alla struttura. Si tratta di soli 14 pezzi, modelli esclusivi creati impiegando materiali ottenuti da attività di recupero e riciclo, lavorazioni caratterizzate da minori consumi di energia, acqua e chimica. La palette cromatica della Liliane riprende le nuance dei cuscini che completano il look della Catifa Carta di Arper, che neglii stessi giorni sarà protagonista della vetrina della boutique Twinset di Via Manzoni 34 a Milano. Come la borsa, anche la sedia è interamente realizzata in PaperShell, un materiale innovativo ottenuto dalla carta derivata dagli scarti del legno. Grazie al suo design circolare, Catifa Carta è la prima scocca “carbon negative”.

Dove: Twinset boutique, Via Manzoni 34 

Le Silla presenta Unveiled Elegance

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562204

Unveiled Elegance: tre totem scultorei, inediti e realizzati con materiali contemporanei al centro della vetrina e del suo store. Così, Le Silla celebra la Design Week e la collezione Primavera/Estate 2025. Tre semplici installazioni, rivestite con una rete interamente rifinita a mano, che richiamano le tecniche minuziose utilizzate nella realizzazione delle calzature del brand e, allo stesso tempo, esaltano la femminilità e l’artigianalità.

Dove: Le Silla boutique, Via Sant’Andrea 

La collezione di Alessandro Bini per i suoi 20 anni 

Per Alessandro Bini, la Milano Design Week 2025 è l’occasione per festeggiare i 20 di attività dell’azienda tessile. Come? Con una presentazione speciale della collezione 2025, protagonista di un’esposizione artistica curata dallo studio di architettura e design Palomba Serafini, nella suggestiva location della Chiesa Cristiana Protestante di Milano. L’allestimento studiato e l’unicità della location si spossano perfettamente con le raffinate creazioni di Alessandro Bini.

Dove: Chiesa Protestante di Milano, via Marco de Marchi 90

Quando: dal 7 al 13 aprile

La collaborazione tra Ditre Italia e MooRER

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 562541

Ditre Italia ha unito le forze con il brand di lusso MooRER per una capsule collection unica. Il protagonista? Il divano Melville, disegnato dal designer francese Patrick Norguet, che per il Salone del Mobile 2025 si rifà il look ispirandosi alla Collezione SS 2025 di MooRER, realizzata nel pregiato cotone Sea Island proveniente dalle terre tropicali di Barbados e Giamaica. Nuovo design e dettagli lussuosi, come il bottone in madreperla australiana, il divano si tinge anche di quattro nuove varianti colore (Caribbean Turquoise, Tobago Beach, Kingston White e Jamaican Deep Sea), omaggio ai toni caldi e vibranti delle isole dei Caraibi. Il risultato è un mix unico e speciale tra raffinatezza e innovazione, tra artigianalità e design contemporaneo, tra made in Italy e ispirazioni esotiche.

Dove: flagship store di Ditre Italia, via Solferino 21

Il pop-up di Armani Beauty a La Rinascente

Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 563070
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 563067
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 563068
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 563069
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 563070
Cosa non perdere alla Milano Design Week (fashion & beauty edition) Il calendario e gli indirizzi più interessanti della Milano Design Week e del Fuorisalone 2025 | Image 563067

Armani Beauty conquista La Rinascente di Milano Piazza Duomo personalizzando le vetrine, i portici, la facciata e le scale mobili, ma anche offrendo ristoro dopo lo shopping all’Armani In The Spotlight Café, situato al piano -1. Il clou di questo take over è In The Spotlight, un esclusivo spazio pop-up di oltre 100 metri quadrati al piano -1, pensato per far scoprire ai visitatori il mondo del make-up e delle fragranze del brand e farli sentire come delle vere star. L’allestimento, infatti, ricorda un set cinematografico, dove scoprire le novità del marchio: la fragranza Sì passione Red Musk, arricchita da note di fragola e rosa; il blush liquido Luminous Silk Cheek Tint Shine; e il gloss volumizzante Prisma Glass Icy Plumper. A rendere l’esperienza ancor più coinvolgente, un ricco calendario di attività: masterclass di make-up (qui il link per prenotarsi), in cui i partecipanti potranno scoprire i prodotti e apprendere tecniche professionali di applicazione, possibilità di prenotare sessioni di make-up seguite da un esclusivo photoshoot, fino alla possibilità di personalizzare le fragranze del brand.

Dove: La Rinascente, Piazza Duomo

Quando: dal 9 al 21 aprile