
Valentina Raimondi: "Truccare è arte, ma anche psicologia"
Abbiamo chiacchierato con la make-up artist e DJ di trend e del significato del trucco
11 Aprile 2025
Spesso si considera il mondo della bellezza e del make-up un mondo frivolo, superfluo. In realtà, oltre ad essere naturalmente un'industria miliardaria, il beauty ci dice tanto. Sia dal punto di vista collettivo - basta osservare le differenze nell'approccio al tema in diverse parti del mondo per capire che la bellezza è culturale e sociale - sia dal punto di vista individuale. Ne abbiamo parlato con Valentina Raimondi, make-up artist che ha collaborato al lancio della nuova linea make-up & Other Stories testandola in anteprima.
Intervista a Valentina Raimondi
Cosa dice di noi il modo in cui ci trucchiamo o non trucchiamo?
Il modo in cui ci trucchiamo o scegliamo di non farlo riflette la nostra personalità e il nostro stato d'animo. Ogni dettaglio della nostra presentazione, dai vestiti all'hairstyling, fino al trucco, comunica chi siamo. Il trucco, in particolare, diventa un mezzo attraverso il quale esprimiamo la nostra individualità e le nostre emozioni, rivelando sfumature della nostra personalità che a volte le parole non possono catturare. Ad esempio, un trucco audace e colorato può esprimere creatività e desiderio di farsi notare, mentre un look più naturale può trasmettere semplicità e autenticità. Questa scelta non riguarda solo l'estetica; rappresenta anche l'approccio con cui affrontiamo le nostre giornate. Ogni mattina, quando ci prepariamo, abbiamo l'opportunità di raccontare una storia su noi stessi. Personalmente, trovo che il mio modo di presentarmi sia un riflesso diretto di chi sono e mi piace pensare che, attraverso il trucco e il mio stile, lasci trasparire chi sono.
Da realizzare preferisci i look bold o quelli naturali? E da portare?
Quando si tratta di realizzare trucchi, prediligo i look bold. Avendo una formazione artistica, disegnare è sempre stata una mia grande passione, che si tratti di un foglio o di un viso. I trucchi bold, pur essendo più impegnativi, mi permettono di mettermi alla prova e di esprimere la mia creatività. Tuttavia, per indossarli, dipende dal contesto. Io personalmente nella vita quotidiana preferisco look più naturali, per una questione di comodità principalmente, mentre come DJ mi diverto ad osare con trucchi più creativi. Questa mia dualità alla Dr. Jekyll e Mr. Hyde mi diverte molto: di giorno sono semplice, ma di notte amo creare personalità forti e diverse l’una dall’altra.
Tu sei la make-up artist di moltissime star italiane. Quanto è importante capirle e conoscerle per truccarle al meglio? Come si inserisce il make-up nel loro personaggio?
Questa è una domanda importante. Conoscere la persona che abbiamo davanti prima di truccarla è fondamentale. È essenziale comprendere i desideri di chi ci sta di fronte e capire come vogliono apparire. Le star, come tutti, hanno pregi e difetti; quando si presentano a noi, sono vulnerabili. Il nostro ruolo è cruciale, poiché insieme creiamo uno stile che li rappresenta, e questo non vale solo per il make-up, ma vale anche per lo styling. Ascoltare e interpretare è importantissimo, rende il nostro compito non solo artistico, ma anche psicologico. Uno dei momenti che amo di più del mio lavoro è creare una sinergia con la persona che ho davanti, stabilendo un rapporto di fiducia e confidenza. Senza questi elementi, è difficile raggiungere risultati ottimali.
Si parla di blush blindness, cosa ci rende così attratte da questo prodotto? Quali sono le varie tipologie?
Ogni stagione ha la sua moda, e il make-up non fa eccezione. In primavera, il blush emerge come i boccioli dei fiori sugli alberi. Siamo attratte dal blush perché è facile da applicare e offre un effetto immediato, facendoci apparire più fresche e riposate. Il fenomeno "blush blindness" si riferisce a un uso generoso e talvolta eccessivo del blush, che diventa il protagonista del make-up. Questo effetto bambola’ si ottiene spesso con blush liquidi - come & Other Stories Liquid Blusher che, includendo squalano vegetale, risulta anche super idratante - perché sono più facili da dosare sia in eccesso che in trasparenza. Tuttavia possiamo ottenere lo stesso risultato anche con quelli in crema o in polvere. Esistono anche altri modi per applicare il blush: per un effetto liftante, posizioniamo il blush sopra lo zigomo con un colore più naturale; per un look "baciata dal sole", optiamo per tonalità aranciate e rossastre, applicandolo orizzontalmente, anche sul naso, preferendo in questo caso i blush in crema come & Other Stories Cream Blusher, facilissimo da sfumare e modulabile.
Cosa ne pensi del ritorno dei lip gloss? Cosa offre & Other Stories?
Sono entusiasta del ritorno del lip gloss! È un prodotto che adoro e utilizzo in vari modi. Le labbra lucide e glossate sono molto sensuali, soprattutto abbinate a un trucco naturale. Mi piace anche applicare il gloss sugli occhi per creare un effetto bagnato, che per chi mi segue già lo sa che è uno dei miei look preferiti, e mi piace anche usarlo sugli zigomi. Le labbra glossate trasmettono una sensualità giocosa e fanciullesca, motivo per cui sono particolarmente amate dalle giovani. Inoltre, sono facili da applicare: non richiedono la precisione millimetrica di un rossetto rosso. Con un semplice gesto, si ottiene un effetto wow immediato. Unico svantaggio? Se siamo all'aperto e c'è vento, i capelli incollati alle labbra possono risultare fastidiosi. & Other Stories Lip Gloss contiene acido ialuronico quindi risulta idratante sulle labbra, ha una texture piacevole e non appiccicosa ed è super brillante.
Quali sono i tuoi trend make-up preferiti del momento e come li realizzeresti?
Le vinyl lips mi piacciono moltissimo! Ottenerle è abbastanza semplice, ma il processo richiede alcuni passaggi e un po' di precisione. Per prima cosa, scegliamo il colore che più ci piace. Applicando un rossetto, per un effetto più duraturo, consiglio di usare una matita labbra dello stesso colore o una tonalità più scura per dare tridimensionalità. Una volta applicato il rossetto con precisione, si passa a un gloss della stessa tonalità o a un gloss trasparente. Se optiamo per un gloss trasparente, consiglio di applicarlo sulla mano e poi con un pennello da labbra, per maggior precisione e per evitare di spostare il rossetto sottostante, e soprattutto per evitare di macchiare l’applicatore del gloss. Et voilà: le beaux son fait. Le vynil lips hanno un effetto strepitoso, seducente, sicuramente catturano l’attenzione e sono segno di una forte personalità.