Vedi tutti

Di cosa profuma Londra?

Un tour olfattivo nella capitale del Regno Unito

Di cosa profuma Londra? Un tour olfattivo nella capitale del Regno Unito

Se desideri esplorare le affascinanti strade di Londra attraverso i profumi, queste fragranze racchiudono magnificamente la sua eleganza senza tempo e il suo spirito artistico vibrante. Abbiamo fatto una selezione di fragranze deliziose che catturano alla perfezione l’essenza di Mayfair, Notting Hill e di molti altri quartieri. Per aiutarti a scoprire le ispirazioni olfattive che la città ha da offrire, questa piccola guida abbina a ciascuna zona un profumo rappresentativo. Dopo Milano, Napoli e Parigi, è arrivato il momento di Londra.

Mayfair: Juniper Sling & Sartorial di Penhaligon

Immagina di passeggiare tra le eleganti strade di Mayfair, avvolta dal fascino di gallerie sofisticate, boutique di design e ristoranti raffinati. Questa atmosfera è perfettamente rappresentata da Juniper Sling e Sartorial di Penhaligon. Pensato in particolare per l’uomo, Sartorial si ispira alla tradizione sartoriale di Norton & Sons, i celebri sarti di Savile Row. Questa fragranza unisce note di cera d’api a cuoio e lavanda. Il tutto si chiude con la fava tonka, per un’esperienza olfattiva davvero indimenticabile. Juniper Sling, invece, è unisex e rende omaggio allo spirito frizzante degli anni Venti londinesi. Un’energia che si può ancora respirare nei cocktail bar di Mayfair come The Connaught, The Dorchester e Claridge’s. Fresco come un gin tonic, Juniper Sling si apre con note di testa al ginepro, seguite da un cuore speziato di cardamomo e pepe, per un profumo fruttato e vivace. Le note di fondo al caramello bruno e ciliegia nera donano una chiusura pulita e tagliente, come un cocktail ben shakerato.

Chelsea: Aurner di Aesop

La nuova Eau de Parfum Aurner di Aesop avvolge la pelle con la stessa eleganza contemporanea che si respira alla Saatchi Gallery e al Chelsea Physic Garden. Il nome Aurner deriva da un verbo norreno antico che significa “essere ornati di fiori”. Realizzata da Céline Barel, storica collaboratrice del brand, la fragranza unisce foglie di magnolia, camomilla romana e cuore di legno di cedro, dando vita a un profumo luminoso, deciso e fresco. Barel descrive Aurner come “una nuova tappa nell’universo aromatico di Aesop. Un fiore ribelle che offre una nuova prospettiva sulla profumeria floreale”.

Marylebone: Chance Eau Splendide di Chanel Beauty

Così come Marylebone trasmette eleganza sobria e modernità, anche la nuova fragranza di Chanel incarna queste qualità. Si aggiunge alla celebre linea Chance, portando con sé un nuovo colore: il viola, accanto ai già noti rosa, verde, giallo e arancione. Creata da Olivier Polge, Chance Eau Splendide è un gioco di contrasti: vivace ma composta, frizzante e sofisticata. Si apre con un accordo brillante di lampone, che svela note fruttate intrecciate ai delicati profumi di rosa e viola. Il cuore è un elegante bouquet floreale dominato dal geranio rosa, coltivato nei campi Chanel a Grasse. “Chance Eau Splendide è una fragranza luminosa, spontanea e affascinante”, afferma Olivier Polge, profumiere-creatore di Chanel.

Hackney Central: Solo Ella Elixir di Loewe

Solo Ella Elixir EDP di Loewe è il profumo che cattura perfettamente l’energia della vita notturna, della scena culinaria e dei mercatini del weekend di Hackney Central. Questa fragranza raffinata è una versione più intensa del classico Solo Ella, arricchita da una maggiore concentrazione di oli essenziali per una persistenza più duratura. La composizione audace e moderna unisce accordi floreali, spezie e legni, in un’armonia di pera, tuberosa, sandalo e muschio che dà vita a un profumo fruttato e floreale, affascinante e intenso.

Bloomsbury: Ajedrez di Frassaï

L’ultima creazione di Frassaï, Ajedrez, è un omaggio ai giocatori degli anni Cinquanta e Sessanta. Cattura il concetto di tempo e spazio, proprio come il quartiere storico di Bloomsbury, patria di scrittori e artisti celebri. Ajedrez incarna l’eleganza di un gentiluomo ben vestito con una composizione aromatica unica. “È un tributo a mio nonno e agli scacchisti del passato, ma anche alle nuove generazioni che stanno facendo la storia”, racconta Natalia Outeda, fondatrice e direttrice creativa di Frassaï. Legnosa, ambrata e speziata, la fragranza si apre con vivaci note di bergamotto e pepe nero Pure Jungle Essence, seguite da iris e lavanda Pure Jungle Essence, e si chiude con legni ambrati, tabacco e cuoio. Creata in collaborazione con il profumiere Ralf Schwieger di Mane, Ajedrez è una dichiarazione della visione artistica di Outeda.

Notting Hill: Glossier You Fleur

Notting Hill è molto più del fascino delle sue boutique, di Portobello Road o delle famose scene cinematografiche che non staremo qui a ricordare. È un’esperienza da vivere, proprio come Glossier You Fleur: una fragranza floreale luminosa che richiama la bellezza di un giardino in primavera. Le note fresche di sale minerale si fondono con un cuore vellutato di pelle di albicocca, osmanthus e fiori di ylang-ylang. Il risultato è un’esperienza olfattiva calda e complessa. Creata dalla profumiera Dora Baghriche, You Fleur cattura la sensazione del sole sulla pelle dorata: intima e radiosa.

Shoreditch: Orphéon di Diptyque

Orphéon di Diptyque cattura perfettamente lo spirito della vibrante vita notturna parigina degli anni '60 nel quartiere di Saint-Germain. Questa reinterpretazione moderna non è solo una fragranza, ma un’esperienza, che richiama alla mente l’energia vivace del quartiere Shoreditch di Londra. L’effervescenza creativa di Shoreditch, con la sua street art colorata, la scena artistica dinamica e la vita notturna sempre attiva, riflette l’ispirazione alla base di Orphéon e dell’universo creativo che ha influenzato i fondatori di Diptyque.

Soho: Tudor di Liberty LBTY

Famoso per la sua cultura vibrante e l’anima bohémien nel cuore pulsante di Londra, il quartiere di Soho sfrutta al massimo i suoi teatri di fama mondiale, ristoranti eclettici e locali notturni sempre animati. In questo rifugio bohémien si trova lo storico flagship store Liberty, fondato nel 1875 da Arthur Lasenby Liberty. Per celebrare la sua ricca eredità, Liberty ha lanciato la fragranza Liberty LBTY Tudor, una creazione dallo spirito bohémien ispirata all’intricato motivo Merchant tratto dai suoi archivi. Questa fragranza cattura l’essenza dell’iconico edificio Liberty, fondendo note architettoniche decise con delicati accenti floreali che richiamano i fiori scolpiti nella sua facciata in legno e pietra. “Volevo creare un profumo legnoso e floreale che incarnasse questo spirito, così ho usato note di ginepro e zenzero in apertura, con cipresso e mirto in contrasto, e un fondo caldo e legnoso,” racconta Pierre Negrin, il profumiere dietro Tudor.