Vedi tutti

I colori moda per la fine dell'inverno 2025: la nostra top 5

Apriamo il guardaroba e vediamo insieme come mixare i capi d’abbigliamento nelle tonalità trend del periodo

I colori moda per la fine dell'inverno 2025: la nostra top 5 Apriamo il guardaroba e vediamo insieme come mixare i capi d’abbigliamento nelle tonalità trend del periodo

Quali sono colori di moda quest’inverno? Fortunatamente, tanti sono grandi classici. Ciò significa che per mettere a punto outfit che seguono le tendenze (o meglio, le interpretano) non è necessario dedicarsi per forza a una sessione di shopping. Si può partire, molto semplicemente, da ciò che si ha già nell’armadio. Di seguito, abbiamo compilato una lista con i cinque colori tra cui pensiamo potrete davvero trovare il vostro colore moda inverno 2025. Con una serie di consigli per valorizzarlo alla grande.

Qual è il colore che va di moda adesso? Il marrone

Il famosissimo Mocha Mousse, colore Pantone 2025, è amata fonte di ispirazione. Vero è però che anche i classici come il cioccolato, il castagna e il cappuccino sono tra le tonalità tendenza del momento. Tra gli abbinamenti che ci conquistano e che probabilmente riprenderemo nel corso dell’inverno 2026 ci sono tutte le giustapposizioni dei diversi toni di marrone. Una scelta che ci piace soprattutto unita al layering, da costruire attraverso capi oversize e accessori morbidi e protagonisti, come le sciarpe.

Le nuance profonde del marrone - così come quelle medie, biscotto in testa - stanno benissimo con tinte intense come le versioni di rosso e viola più scure. Il bordeaux e il prugna sono colori amici del marrone, perché lo vivacizzano conservandone la densità. Tra gli altri colori che valorizzano (e vengono valorizzati) dal marrone ci sono lo splendente giallo e il turchese. Quest’ultimo, insieme a un marrone caffè, permette di dare forma a un outfit molto chic, ottimo per la conclusione della stagione in corso. Per finire, anche il mix marrone scuro e fucsia sa regalare grandi soddisfazioni. A differenza di quanto accade unendolo al color lampone, che ne estrae il lato più deciso, qui l’effetto finale è sorprendentemente frizzante. Chi amerà questa coppia di colori scoprirà di poterli abbinare molto facilmente anche nei mesi a venire. Ebbene sì: il marrone potrebbe essere uno dei vostri colori moda della primavera 2025.

Colori moda 2025: il rosso profondo e intenso

Tra i colori di moda per le unghie e l’abbigliamento quest’anno ci sono lampone, ciliegia, ribes e borgogna. Possiamo menzionare il ciliegia pure nella gamma dei colori di moda per i capelli dell’inverno 2025, insomma: sono sfumature che stanno spopolando. Abbiamo inserito queste tonalità in un’unica categoria e invitiamo a scoprire le potenzialità di ciascuna giocando con i capi presenti nell’armadio. I suggerimenti che daremo di seguito valgono un po’ per tutte loro, in quanto condividono un aspetto ricco e complesso. Per prima cosa, è bene sapere che queste tonalità affiancano ottimamente altri tre protagonisti della nostra lista dei colori moda dell’inverno 2025, ovvero il marrone, il panna e il nero.

La combinazione su cui vale la pena soffermarsi con un pochino di attenzione in più è quella con il grigio. Si tratta, infatti, di un abbinamento per nulla scontato. È sufficiente però accostare un cappotto grigio a un maglione ribes o bordeaux per accorgersi che l’effetto è molto gradevole. A fare la differenza tra un look e l’altro è soprattutto la quantità di rosso che vi infondiamo, ovvero: possiamo decidere di puntare su pantaloni grigi e cardigan borgogna, oppure di adoperare la sfumatura lampone per "dipingere" alcuni accenti di colore su un outfit totalmente grigio. Come? Con gli accessori: basta una mantella!

Che colore si usa quest’anno? Riflettori accesi sul panna

Super in autunno (sì, anche come smalto), lo apprezziamo ovviamente pure in inverno quando, come neve, veste maglioni a trecce, pantaloni, abiti a maniche lunghe. Attenzione, però: non ha nulla a che vedere con il bianco che ricopre i paesaggi di montagna. Si tratta, infatti, di una tonalità a base calda che sta bene con sfumature anch’esse tiepide. Una fra tutte? Il caramello. Da provare anche in mix con le nuance fredde, che possono rivelarsi un compromesso perfetto per non "scaldare" né "raffreddare" troppo l’outfit. Ci piace anche con il verde desaturato (di cui parleremo tra poco), con il nero e, ancora, con il rosso ciliegia.

Oltre che ottimo come base per i look ton sur ton, lo troviamo molto chic sui dettagli come colletti, borse mini e stivali. A proposito di calzature, e pensando già ai colori moda primavera-estate 2025: sulle slingback è una vera chicca!

Tra i colori di moda, uno è sempre in voga: il nero

Spesso descritto come il colore "porto sicuro" per chi teme di combinare grossi pasticci nell’abbinare tonalità vivaci, in realtà è molto più di questo. Grande classico dell’eleganza, il nero si può sfruttare per realizzare un total look sofisticato non solo per le occasioni speciali, ma anche per il tempo libero. Ok pure gli outfit che mescolano nero, bianco e verde desaturato.

Per dare nuova vita a capi d’abbigliamento e accessori di colore nero presenti da un po’ nel guardaroba, suggeriamo di procedere con qualche "test" con borse e scarpe dall’effetto luminoso, metallizzato, ad esempio in tinta argento o oro.

Colori trend dell’inverno 2025: il verde desaturato

Mettiamo da parte le versioni fluo per concentrarci su quelle spente, come cachi e verde oliva e dire: sì, il verde sa essere un colore molto versatile. È proprio per questa ragione che apprezziamo tali tonalità che, oltre che con il nero e il bianco, stanno bene pure con tinte che fanno già venire in mente la primavera, come il rosa pastello, il blu denim

Pertanto, se state trascorrendo l’inverno aspettando la primavera con impazienza, sono nuance che vi consentono di comporre outfit perfetti per il presente guardando già con entusiasmo al futuro. Senza contare che sono un’ottima alternativa al grigio e dunque l’ideale se siete solite indossare questo colore e avete deciso che è ora di cambiare un po’.