
C’è una storia dietro ogni front-row
Il fashion month è tutto quello che possiamo desiderare: stile, drama e cross-over delle nostre celebrities preferite
04 Marzo 2025
Il fashion month è l'evento più atteso dell'anno per tutti gli appassionati del settore, non solo per goderci le straordinarie creazioni delle maison di alta moda ma anche per fare il pieno di gossip. Se da un lato le passerelle sono il cuore pulsante della moda, dall'altro il vero spettacolo si svolge tra il pubblico: in particolare, è l'area del front row a catturare l'attenzione di tutti. Ogni sfilata è un'opportunità unica per scoprire chi occupa i posti più esclusivi e perché, con le celebrità e gli influencer che competono per essere visti, indossando outfit di cui possiamo poi discutere per giorni.
Chi si siede accanto a chi, come interagisce, con quale abito, accessori e look. Queste informazioni sono essenziali per determinare le nuove tendenze e per osservare come il mondo della moda e della pop culture si intreccino profondamente. Il front row diventa dunque una passerella parallela.
Kim Kardashian e Anna Wintour nel front row di Fendi
Durante la sfilata di Fendi, un paio di anni fa, le telecamere hanno offerto una scena degna del miglior Gossip Girl. Nella clip virale, infatti, si vede Kim Kardashian sorridere emozionata ad Anna Wintour mentre la leggendaria direttrice di Vogue USA si dirige verso di lei, la ignora e va dritta da Sarah Jessica Parker per abbracciarla. Le due sono in cattivi rapporti? Nel 2014 si era parlato addirittura di un presunto divieto da parte della capo redattrice per Kim Kardashian di partecipare al Met Gala.
La storia si ripete anche alla sfilata di Victoria Beckham. I fan sono convinti che Anna Wintour abbia snobbato Kim Kardashian. In alcuni video vediamo la fondatrice di Skims arrivare e sedersi accanto alla direttrice di Vogue, che poi si alza e si sposta. Tuttavia, alla fine è stato confermato che Anna e Kim sono rimaste sedute vicine per l'intera sfilata. Si pensa che Wintour, che era affiancata sia da Kim che da David Beckham, si sia alzata e allontanata, ma solo per un po'.
Kylie Jenner e Doja Cat da Schiaparelli
La front row di Schiaparelli SS23 è stata tutto fuorché discreta, e su Twitter l'hanno paragonata alla sfilata dei ricchi di Capitol Hill in Hunger Games. Kylie Jenner era in perfetto abbinamento con il suo segno zodiacale mentre Doja Cat… semplicemente in linea con se stessa.
La prima ha indossato un abito custom di Schiaparelli senza spalline, con una silhouette aderente e un lussuoso tessuto di velluto increspato. All'abito era attaccata una testa di leone scenografica ed enorme con tanto di criniera che copriva completamente un lato del suo corpo e le sfiorava il mento. La scena le è stata comunque rubata da Doja Cat, che ha ricoperto tutto il suo corpo di cristalli Swarovski rosso cremisi (30.000 per l'esattezza, tutti applicati a mano) in tinta con il suo abito di perline, sempre cremisi, senza spalline. Su Twitter molti fan hanno ri-postato il video e hanno scherzato sulla breve conversazione tra le celebrità. "Si sente la tensione", ha scritto un utente, mentre altri fan hanno scherzato sul perché le celebrità si siano scambiate così poche parole nel video.
Anne Hathaway e Anna Wintour (o Andy e Miranda?)
Dopo più di 15 anni non riusciamo a toglierci dalla testa il film che ha plasmato una generazione di fashioniste: Il Diavolo Veste Prada. Anne Hathaway seduta al fianco di Anna Wintour ha suscitato nei fan del film molti flashback per l’incredibile somiglianza con lo stile del personaggio di Andy Sachs. Per assistere alla sfilata SS23 di Tom Ford, infatti, la stylist di Hathaway ha deciso di graziarci con un inner joke davvero carino, riproponendo non solo l'outfit ma anche la stessa acconciatura, con la frangetta e un raccolto morbido, che l'avevano resa famosa a livello globale come icona degli anni 2000 nel film.
Questo non è il primo esempio in cui Anne Hathaway ricalca lo stile della sua Andy, come dimostra anche il look scelto per la sfilata Haute Couture FW22 di Valentino. Immaginare le due icone sedute fianco a fianco in prima fila durante un evento di New York evoca subito la scena del film in cui Andy Sachs e Miranda Priestley si trovano nella stessa posizione, ma a Parigi. Se le due hanno parlato del film? Questo non possiamo saperlo.
Chiara Ferragni e i Måneskin da Gucci
Ai tempi del Gucci di Alessandro Michele, i Måneskin sono stati i protagonisti di Gucci Aria. Anche per questo erano in front row da Gucci SS23 accanto a Chiara Ferragni. Alcune immagini sono destinate a diventare virali e a circolare rapidamente sul web, soprattutto tra i protagonisti della front row. Chiara Ferragni, Damiano David, Victoria De Angelis, Ethan Torchio e Thomas Raggi hanno dominato l'attenzione dello show. Quasi un ritorno di fiamma, considerando che tutti erano appena reduci dal Festival di Sanremo 2023. Tuttavia, è proprio in quell’occasione che è accaduto qualcosa che non è sfuggito agli utenti della rete.
"Le giravano gli occhi, è piena", "Chiara li odia", "Non ne può più" sono alcuni dei commenti che hanno invaso i social al tempo. Molti sembrano concordare sul fatto che la star dei social fosse evidentemente a disagio, oltre che seccata, dal comportamento dei membri della band.
Naomi Campbell e Bella Hadid
Bella Hadid and Naomi Campbell at the Louis Vuitton Menswear Spring/Summer Show. #LouisVuitton #LVMenSS19 pic.twitter.com/GEyXZTNPfT
— BellaNaija (@bellanaija) June 21, 2018
È ora di mettere a tacere alcuni dei rumor sulla nuova classe di modelle, che a quanto pare non andrebbero a genio alla top model, che più volte non ha nascosto il disprezzo per le so called nepo-babies. A quanto pare, però, eccezione è stata fatta per Bella Hadid. "Bella mi ha chiesto l'anno scorso di farle da mentore e io ho detto di sì", ha spiegato la Campbell. "Amo [lei e Gigi] entrambe. Sono ragazze davvero fantastiche. Sono ragazze che lavorano sodo".
Per quanto riguarda Kendall Jenner, invece, Naomi avrebbe espresso pareri negativi: anni fa Kendall ha creato un'ondata di polemiche quando in un'intervista ha dichiarato di aver partecipato a un numero di sfilate molto inferiore rispetto alle altre modelle. Il contraccolpo è stato immediato e la star del reality si è affrettata a dichiarare che le sue parole erano state estrapolate dal contesto. Ma Naomi Campbell non ha apprezzato lo stesso.
Michele Morrone e Khloé Kardashian da Dolce & Gabbana
Cupido lavora anche - e soprattutto - durante la fashion week: alla sfilata di Dolce & Gabbana, nel 2023, ha tentato di fare da tramite tra uno degli attori attualmente più amati all’estero e Khloé Kardashian. I due sono stati infatti affiancati in prima fila, e pare ci fosse proprio lo zampino di Kim Kardashian. Nello show Keeping up with The Kardashians il tutto viene poi spiegato a posteriori, regalandoci uno spaccato di come anche tra star ci siano questi piccoli sotterfugi amorosi. Kim ha infatti rivelato di essere la mente dietro il posizionamento dei due.
Harry Styles e il primo front row dopo 10 anni nel 2024
Ce lo ricordiamo Harry Styles ai tempi d’oro: icona di stile e prima fila in ogni London Fashion Week al fianco di Cara Delevingne o Suki Waterhouse. Harry Styles ha fatto un'apparizione a sorpresa in prima fila alla sfilata di S.S. Daley durante la settimana della moda di Londra il 13 settembre 2024, seduto accanto ad Anna Wintour. Styles ha indossato un completo del brand e Vans ai piedi.
Il cantante avrebbe precedentemente investito "una quota di minoranza" nel marchio di Steven Stokey Daley e lo stesso stilista non ha avuto altro che parole gentili nei confronti del vincitore del Grammy, che ha vestito alcune volte, tra cui nel video musicale della fortunatissima hit Golden.