
Bridget Jones nelle parole di Renée Zellweger
L’eroina romantica nata dalla penna di Helen Fielding torna al cinema con un quarto capitolo, ecco cosa ci ha raccontato la sua interprete
26 Febbraio 2025
"Sono cambiate così tante cose da quando abbiamo iniziato questi film". Lo è un po’ per tutte le saghe, lo è per forza anche per Bridget Jones. Eroina romanica nata dalla penna di Helen Fielding e interpretata da Renée Zelleweger, la protagonista torna per il quarto film Un amore di ragazzo in cui si parla di ritrovare la propria forza, indipendenza e di non farsi problemi quando c’è il gender gap di mezzo, anche al femminile, come ormai il cinema (da Babygirl a quest’ultimo capitolo) ci hanno insegnato. "Come ogni forma d’arte anche i film sono un riflesso dell’epoca in cui vengono realizzati, seguendo i valori della gente e il loro linguaggio. Anche la commedia è diversa, con cose che erano considerate socialmente accettabili e ora no", spiega l’attrice, classe ’69, vincitrice di due premi Oscar.
Bridget Jones nelle parole di Renée Zellweger
"Perciò cambiano le richieste da parte delle nuove generazioni, in questo caso femminili" prosegue Zellweger. "Perché le aspettative sono diverse e lo sono in quanto le persone sono cresciute in un ambiente in cui le donne ricoprono posizioni di potere e sono influenti. È la norma, non qualcosa che viene messo in dubbio come accadeva con le generazioni precedenti, che erano state educate in maniera differente. È normale quindi pretendere rispetto, su come ti trattano e il ruolo da ricoprire nella società, nel lavoro, e ciò si riflette sia nella vita di tutti i giorni che nei film. Ed è meraviglioso. Bisogna continuare così!". È esattamente su questa scia che si immette Bridget Jones - Un amore di ragazzo, che crea un ponte di collegamento con l’esordio cinematografico della protagonista ventiquattro anni fa, divisa in quel caso tra l’introverso e fascinoso avvocato Mark Darcy, interpretato da Colin Firth, e il provocatorio e ammaliante donnaiolo Daniel Claver, ovvero l’intramontabile Hugh Grant. Anche questa volta ritroviamo Bridget divisa tra due possibili interessi amorosi, dopo aver perso purtroppo Mark, divenuto suo marito e padre dei due figli Billy e Mabel, morto in una missione umanitaria in Sudan. Da una parte c’è Roxster, approcciato su Tinder (dopo un improbabile incontro al parco) e molto più giovane di lei, di cui veste i panni il Leo Woodall di un altro prodotto romantico, la versione seriale del libro di One Day uscita nel 2024 su Netflix. Dall’altra un rigoroso e pragmatico insegnante di scienze, il signor Wallaker, in cui si cimenta il Chiwetel Ejiofor protagonista del film premio Oscar del 2014 12 anni schiavo.
Ciò che di apprezzabile c’è in Bridget Jones - Un amore di ragazzo lo evidenzia proprio la sua interprete: "Credo che ogni nuovo capitolo sia una sorta di riscoperta di Bridget", ha sottolineato, con la sua protagonista che nel film dovrà trovare la maniera di rimettere insieme i pezzi, alla ricerca di equilibrio tra un nuovo lavoro, l’essere madre e cercare di non precludersi una vita amorosa, oltre che sessuale. "Ogni suo film ci fa capire dove è arrivata, ma anche dove la vita l’ha portata. La cosa importante è che ci sono aspetti del suo carattere che non sono cambiati" aggiunge l'attrice. Gli stessi che continuano a renderla un faro dell’immaginario culturale in ogni parte del mondo, tanto che l’attrice ha ammesso di parlare del personaggio ogni giorno: "Quando sono in giro tutti vogliono condividere l’esperienza che hanno avuto con o come Bridget Jones, ed è un regalo avere la possibilità di poter entrare in contatto con persone che non conosci, ma con cui avete qualcosa in comune".
L'importanza di amare se stessi a tutte le età
E forse c’è una sola domanda che vale davvero fare a Renée/Bridget ed è se dopo tutti questi anni, visto che a suo modo il film tratta anche il tema dello scorrere del tempo, ha finalmente imparato ad amare se stessa. "C’è un momento nel film in cui Bridget compie una scelta", dice Zellweger. "È una decisione per cui non servono parole ed è lì che, secondo me, si trova il punto in cui è arrivata. La vedrete e sono certa che qualsiasi fan saprà riconoscere la risposta a questa domanda".