Vedi tutti

Un tuffo nella nostalgia con i nostri prodotti beauty preferiti degli anni '10

Direttamente da Tumblr, ve li ricordate?

Un tuffo nella nostalgia con i nostri prodotti beauty preferiti degli anni '10 Direttamente da Tumblr, ve li ricordate?

Se pensiamo a Tumblr, ci vengono in mente un'esplosione di estetiche uniche. Tra il 2010 e il 2015, infatti, questo social è diventato il punto di riferimento per la cultura visiva e lo stile di tutti gli adolescenti, o quasi. Tutti ascoltavano A.M. degli Arctic Monkeys o Ultraviolence di Lana Del Rey mentre editavano le proprie foto "aesthetic" desaturate. American Apparel e Brandy Melville erano i negozi preferiti e dovevi solo scegliere se essere team Dr. Martens o Creepers. Ma non c'era solo moda: anche i beauty products erano una parte fondamentale di questa cultura visiva. Prodotti come i rossetti matte, gli smalti glitterati e le imperdibili palette di ombretti erano must-have per ogni fan del social.

I prodotti beauty della Tumblr era: EOS lip balm

Nell'era Tumblr, dove le foto aesthetic erano tutto, il packaging dei prodotti che utilizzavamo era fondamentale, e gli EOS Lip Balm erano perfetti. Grazie alla loro forma unica e colorata sono diventati un must-have per molti. La loro caratteristica principale è l'involucro rotondo, che li distingue da qualsiasi altro balsamo labbra. Non solo erano pratici e idratanti grazie alla loro formula ricca di ingredienti naturali come burro di karité e olio di jojoba, ma diventavano anche veri e propri oggetti di stile, da sfoggiare con orgoglio nei feed. Oggi il brand ha lanciato un nuovo prodotti sul mercato: EOS Chashmere Body Wash. Un bagnoschiuma dai mille profumi, ma sicuramente meno aeshetic degli iconici lip balm.

Urban Decay e le Naked palette

Le Naked Palette di Urban Decay sono state senza dubbio tra i prodotti di bellezza più iconici e desiderati. Il packaging elegante, in un'affascinante custodia metallica, è subito diventato un oggetto di culto da esporre orgogliosamente su vanity e scrivanie. La vera magia delle Naked Palette stava nella sua versatilità. Con una varietà di toni caldi e freddi, dai beige ai marroni fino ai toni metallici e opachi, era facile mixare e abbinare le cialde per creare qualsiasi tipo di look, dal più naturale e delicato al più audace e sfumato. Erano essenziali per ricreare lo smokey eyes tanto amato dalle tumblr girls

I baby lips di Maybelline

I Baby Lips di Maybelline erano ovunque. Chi non ne aveva almeno uno (o dieci)? Su YouTube c'erano tantissimi video in cui si mostrava la propria collezione ma, in realtà, pochi li usavano davvero per il loro scopo originale. Erano più un oggetto da esibire che da applicare! Con il loro packaging vivace e i toni pastello irresistibili, era impossibile non metterli in mostra, magari in una foto accanto a un caffè o a un libro che stavi leggendo (e perché proprio Colpa delle Stelle?) solo per far sembrare la tua routine ancora più cool. 

Labbra rigorosamente matte con NYX

Le labbra durante la Tumblr era dovevano essere opache. Non c'erano discussioni. Il prodotto amato era proprio il NYX Soft Matte Lip Cream, con una formula leggera e confortevole, ma senza l'effetto secco che altri rossetti matte potevano lasciare. I colori preferiti erano ovviamente i più scuri, come Transylvania, o nude come Los Angeles. 

Mario Badescu e i suoi prodotti skincare

Mario Badescu è diventato un nome iconico nel mondo della skincare durante gli anni di Tumblr. Con prodotti semplici ed efficaci come il Facial Spray e la Drying Lotion, il brand ha conquistato tutti grazie alla sua formula leggera e ai risultati rapidi. Il Facial Spray, fresco e idratante, era perfetto per una pelle luminosa e naturale, mentre la Drying Lotion era il rimedio d'emergenza per i brufoli. Il packaging minimalista lo aveva reso anche un oggetto da esporre con orgoglio nel feed.

Lo smalto olografico

Vi ricordate il culto per l'emoji dell'alieno? Era ovunque. Forse perché rappresentava proprio quella vibe un po' fuori dal comune in cui tutti si rivedevano. E, proprio in quel contesto, lo smalto olografico è diventato un vero e proprio trend. Era il mix perfetto tra futurismo e unicità, come un omaggio a quell'estetica cyberpunk e vaporwave che spopolava su Tumblr. Era un modo per esprimere visivamente quella voglia di essere fuori dagli schemi in modo super cool e originale. I più amati erano gli smalti della W.I.P, forse per il loro packaging che descriveva perfettamente l'estetica, oltre che a quelli della O.P.I.